Lo scandalo del corpo parlante: dalle isteriche di Freud e Lacan alle memorie traumatiche e alla psicoterapia psicoanalitica

 

Autori:

C. Mucci

Ente:

Università D’Annunzio, Chieti

Obiettivi: Dalla nascita della psicoanalisi con le isteriche di Freud a cui per la prima volta il neurologo di Freiberg poi passato a Vienna dà ascolto, fino a una descrizione dei linguaggi dell’inconscio secondo Lacan (il sintomo, il sogno, il lapsus, le praraprassie, il motto di spirito), affronteremo l’errore di Cartesio”, per parafrasare il testo di Damasio, per cui oggi nella psicologia e nella clinica il corpo-mente è visto come un tutt’uno integrato che si ammala per una precisa interazione in cui si esprimono i livelli di reazione agli attacchi dell’ambiente in senso lato(inclusi gli eventi traumatici).

Metodi: Partendo dall’esame di passi di Studi sull’isteria arriveremo ad analizzare l’interazione corpo-mente anche grazie a una riflessione sulle attuali ricerche della epigenetica. Com’è noto, l’epigenetica ha indicato come l’espressione genica può essere modificata dalle interazioni con l’ambiente; il trauma (di mano umana, a partire dalle relazioni madre-bambino se sono caratterizzate da grave dissintonia o grave deprivazione) influisce sulle caratteristiche dello sviluppo del cervello contribuendo perfino alle alterazioni della espressione genica nel passaggio intergenerazionale. Passeremo in esame i risultati delle ricerche della Università di Atlanta e di San Diego, effettuate su un campione di 18.000 individui, di cui si sono messi in relazione i livelli di traumatizzazione interpersonale nella famiglia e di disfunzionalità familiare con patologie cardiocircolatorie, tumori, diabete, malattie autoimmuni e malattie mentali e disturbi psicologici e dipendenze e comportamenti autodistruttivi inclusi tentativi di suicidio, per vedere come più alti sono i livelli di traumatizzazione più aumentano i rischi per la salute in senso lato.

Risultati e Conclusioni Se l’ambiente può quindi non solo influire cosi’ fortemente sullo sviluppo sano o malato sia a livello psicologico che a livello medico e somatico, la psicoterapia può fornire un modello di relazione riparatoria in cui si potrà inscrivere anche a livello di memoria implicita una nuova rappresentazione di sé e dell’altro e quindi potrà contribuire a risanare e riparare fondamentali mancanze infantili o di traumatizzazioni del passato.

Bibliografia essenziale

C. Mucci: Trauma e perdono, Milano, Cortina Editore, 2014.
A. Schore, The Science of the Art of Psychotherapy, New York, Norton, 2012.